PREMIO ALLA NASCITA E BONUS BEBÉ

Riconoscimenti economici per ogni bambino che entra a far parte della famiglia, al suo arrivo e poi per 1 anno

Il premio alla nascita di € 800,00 (Bonus Mamma Domani) viene corrisposto dall’INPS a tutte le mamme indipendentemente dal reddito su domanda della futura madre, alla nascita, adozione o affidamento preadottivo.

L’Importo è uguale per tutti, non ha bisogno dell’ISEE per essere erogato e non concorre alla formazione del reddito complessivo.

Viene erogato con Bonifico sul Conto della Mamma, in un’unica soluzione per ogni evento (gravidanza, parto, adozione o affidamento) e in relazione a ogni figlio nato, adottato o affidato.

Come funziona?

Le gestanti e madri, cittadine italiane, comunitarie o non comunitarie, devono essere regolarmente presenti e residenti in Italia. Se non comunitarie devono avere Permesso di soggiorno EU per Lungo Periodo.

La domanda deve essere presentata dopo il compimento del settimo mese di gravidanza e comunque, improrogabilmente entro un anno dal verificarsi dell’evento (nascita, adozione o affidamento).

Quali documenti bisogna portare?

  • Documenti della Mamma (Carta Identità e Tessera Sanitaria)
  • Certificato Medico TELEMATICO ASL (è obbligatorio che sia questo tipo di documento) comprovante la data presunta del parto.
    (se il parto è già avvenuto: le generalità del bambino con il Codice Fiscale, l’atto di nascita)
  • IBAN di un Conto bancario o Postale, o carta prepagata con IBAN intestati alla Mamma

PER BONUS BEBÉ, DA RICHIEDERE ENTRO 90 GIORNI DALLA NASCITA

o l’ingresso in Famiglia del bambino, è opportuno presentare l’ISEE del NUCLEO FAMILIARE, aggiornato dopo la nascita o l’adozione.

Gli importi di ognuna delle 12 Mensilità sono diversi:

  • 160 € per ISEE inferiori a € 7.000,00
  • 120 € per ISEE tra € 7.000,00 e 40.000,00
  • 80€ per ISEE superiori a 40.000,00 €

Se si richiede senza presentare l’ISEE l’importo sarà quello di € 80,00 mensili

Quali documenti bisogna portare?

  • Documenti della Mamma (Carta Identità e Tessera Sanitaria)
  • Certificato Medico TELEMATICO ASL (è obbligatorio che sia questo tipo di documento) comprovante la data presunta del parto.
  • Il Certificato di Nascita
  • Codice Fiscale anche del bambino, l’atto di nascita)
  • IBAN di un Conto bancario o Postale, o carta prepagata con IBAN intestati alla Mamma.
Privacy Policy