TUTTE LE NOVITÁ
ISEE 2021, IMPORTANTE ENTRO GENNAIO
L'Inps, ricorda a tutti i beneficiari di Reddito di Cittadinanza, Bonus e prestazioni assistenzaiali che la dichiarazione ISEE 2020 è scaduta il 31 dicembre. Per poter continuare a beneficiare del Reddito di Cittadinanza, quindi, è necessario rinnovare l’ISEE nel...
NUOVO BONUS BEBE’ 2021 (Assegno di natalità)
La Domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla Nascita, al CAF o direttamente sul sito INPS tramite Spid. La principale Novità sta nella maggiorazione dell’importo del 20% se il Bambino nato nel 2020 è successivo al Primo figlio ed è convivente con il...
RINNOVARE IL REDDITO DI CITTADINANZA
Le Domande di Reddito di Cittadinanza presentate nel 2019 scadranno nel 2021 al raggiungimento dei 18 Mesi di Erogazione. Nel mese successivo all’ultimo pagamento, sarà possibile presentare una Nuova Domanda al fine di Rinnovare l’erogazione del beneficio, ferme...
AUMENTO DELL’IMPORTO DELLA PENSIONE AGLI INVALIDI CIVILI
La sentenza della Corte Costituzionale dello scorso giugno, recepita dal governo ed inserita nel Decreto Agosto, ha integrato le pensioni di invalidità (invalidi civili totali, ciechi civili assoluti e sordi) e le pensioni di inabilità ordinaria. L'importo della...
RINNOVO REDDITO DI CITTADINANZA
A partire dal prossimo mese di ottobre, alle domande RdC presentate nel mese di marzo 2019 con fruizione a partire da aprile 2019 verrà interrotta l’erogazione del beneficio RdC per decorrenza dei 18 mesi di beneficio. Dal mese di Ottobre 2020, sarà possibile...
LA NUOVA TRUFFA: IL FALSO TAMPONE COVID A DOMICILIO
C’è un nuovo allerta della Polizia di Stato che descrive la truffa e il profilo del truffatore: «Si presentano con tesserini e divise della Croce rossa, Protezione Civile, aziende sanitarie, impiegati del Comune, e si offrono di eseguire, gratuitamente, il tampone per...
IL CONGEDO PARENTALE DOPO IL COVID
Il congedo parentale torna ad essere quello ordinario, salvo nuove specifiche nei prossimi Decreti. Compete, in costanza di rapporto di lavoro, ai genitori naturali entro i primi 12 anni di vita del bambino per un periodo complessivo tra i due genitori non superiore a...
SPESE AGEVOLATE 50%: ANCHE SE NON SI E’ PROPRIETARI DELL’IMMOBILE?
Anche l’inquilino o il comodatario possono beneficiare dell’agevolazione; quindi non soltanto i proprietari o i titolari di diritti reali sugli immobili per i quali si effettuano i lavori e che ne sostengono le spese. In particolare, hanno diritto alla detrazione: il...
DAL PIN ALLO SPID: PASSAGGIO GRADUALE DAL 1/10/20
Dal 1° ottobre inizia la fase transitoria per il passaggio dal Pin all'Identità Spid. Quindi avverrà questo: - Non saranno rilasciati nuovi PIN agli utenti, salvo quelli richiesti da utenti che non possono avere accesso alle credenziali SPID e per i soli servizi loro...
BONUS COLF E BADANTI
Tra le tante misure adottate dal Decreto Rilancio per far fronte ai disagi relativi al Covid19, figura l'indennità bonus per figure professionali come Colf e badanti (e tutti i lavoratori domestici). Dal 25 maggio 2020 è possibile presentare domanda per il bonus Covid...