
INVALIDITÁ CIVILE e LEGGE 104
Informazioni, consigli, presentazione della Domanda, medico per certificazione,
verifica dei tempi, indicazioni sulla lettura dei Verbali
Se in considerazione della vostra situazione fisica, temporanea o permanente, volete vedere riconosciuti i vostri diritti, potete venire qui da noi, meglio se su appuntamento. Otterrete tutta nostra l’Assistenza per la presentazione della domanda. Servono i documenti della persona, il Certificato Medico Telematico redatto dal vostro Medico Curante e un IBAN Bancario intestato. anche il nome del Coniuge con il suo codice fiscale e la data del Matrimonio.
Se il vostro Medico Curante non fosse disponibile ad inviare questo Certificato, raramente succede, abbiamo selezionato noi un medico molto vicino al nostro ufficio che, sulla base della documentazione che gli presenterete, stilerà il corretto certificato.
Vediamoci prima qui da noi, vi daremo indicazioni semplici, ma importanti, perchè il modo in cui viene redatto il certificato è importante e propedeutico all’ottenimento dei vostri diritti.
QUAL’E’ IL PERCORSO DA AFFRONTARE?
Una volta pronto il Certificato Medico, provvederemo all’invio della Domanda. L’INPS ricevuta la richiesta comunicherà direttamente a voi la data della visita di controllo (circa 20/30 gg dopo, entro 15 gg se si tratta di una patologia oncologica).
ATTENZIONE ! In questo periodo, a causa del Corona Virus, l’INPS chiede la documentazione medica via mail invece di Convocare a visita. L’invio va effettuato con certe modalità, possiamo occuparcene noi, dal nostro ufficio.
Per la Visita o per inviarle via mail bisognerà predisporre copie della documentazione specialistica che con più completezza documenta lo stato di salute attuale e le problematiche cliniche, più aggiornata possibile.
Ricevuta la documentazione o effettuata la Visita, la Commissione si riunirà e stabilirà se il paziente rientra nei canoni di invalidità e in quale percentuale.
La percentuale indicata darà poi adito ai diritti, eventualmente anche economici relativi.
Si può avere un massimo di 100% ed un massimo economico di Assegno di Invalidità ed Accompagno.
La Legge 104 si riferisce all’Handicap causato dai problemi clinici e, se concessa, permette ad un familiare che ha un lavoro dipendente di prendere fino a tre giorni al mese per aiutarlo, se convivente anche fino a due anni.
Due diversi Verbali chiuderanno questa fase del percorso. Lo riceverete a casa e potrete tornare da noi per avere spiegazioni sul significato dei codici e sulle facilitazioni e/o eventuali prestazioni economiche a voi destinate. E sull’opportunità di un eventuale Ricorso Legale.